Se il mondo finisce a dicembre non pago Equitalia

racconti di ordinaria superstizione

 

Ogni tanto ci annunciano la fine del mondo, succede da millenni. I maya, Nostradamus e diversi altri profeti dimenticati ci hanno lasciato un bel carico di oscure previsioni di catastrofi, eppure siamo ancora qui, con tutti i nostri problemi quotidiani. Forse proprio così nasce la superstizione, dalla paura che un evento ancestrale, sconosciuto e incontrollabile possa influire sulla nostra vita. Ciò non impedisce, però, a molti di cadere vittime di improbabili credenze. Credenze che hanno assunto le forme di gatti neri, civette, scale e toccatine ai genitali, ce ne sono per ogni luogo e per ogni tempo.

Questa, tuttavia, non è un’indagine sulle origini della superstizione, ma una collezione di storie sul rapporto, a volte esilarante e a volte tragico, che la gente ha con la superstizione e con la sua terribile primogenita: la sfiga.

Spendeteli questi dieci euro che tra poco finisce tutto.

 

Gli   autori

Patrizia Rinaldi, Raffaella R. Ferré, Stof, Andrea Dilaghi, Simone Arminio, Lorenzo Iervolino, Raffaella Migliaccio

 

 

Se il mondo finisce a dicembre... - AA.VV. 152 pagine - €10,00 - ISBN: 9788897203131

Se il mondo finisce... - Booktrailer

© 80144 edizioni 2019 - Tutti i diritti riservati - Note legali